IL MAGAZINE SOSTENIBILE
Qui troverai tanti contenuti utili e aggiornati sui temi dell'infanzia, della genitorialità e dello sviluppo sostenibile, di cui siamo promotori.
Per rendere tutto più semplice, abbiamo ideato tanti giochi e attività da proporre ai più piccoli.
Perchè possano, attraverso il gioco, imparare a prendersi cura dell'ambiente e della comunità.
Un futuro così grande in mani tanto piccole.
Per questo è necessario educare i bambini di oggi a diventare adulti consapevoli.
TUTTI GLI ARTICOLI
Aprile: frutta e verdura di stagione
Con l'avvento di Aprile, ci accoglie un dolce fiorire, segnale che il momento in cui la natura si risveglia dall'inverno rigido è alle porte. La stagione primaverile sboccia, portando con sé non solo il calore del sole, ma anche una vasta gamma di nuovi profumi, colori e gustosi prodotti di stagione che adornano le nostre tavole. Dopo aver lasciato alle spalle i freddi mesi invernali, ci prepariamo ad abbracciare a pieno la freschezza e la vitalità della primavera, con la sua abbondanza di verdure e frutta che si offrono generosamente per essere gustate e apprezzate. Ma cosa ci riserva il mese di Aprile in termini di prodotti di stagione? Il Risveglio della Campagna: Fioriture Anticipate e Preoccupazioni per il Clima Aprile, da tempi antichi, è stato venerato come il mese della rinascita della natura, con i campi che si trasformano e la terra che si prepara per la semina, accompagnati dalle prime e preziose fioriture. Tuttavia, quest'anno la primavera ha fatto la sua comparsa in modo impetuoso e anticipato, con le prime gemme che sono sbocciate già nel mese di marzo. Questa primavera precoce solleva interrogativi sulle condizioni climatiche e sul loro impatto sui raccolti di aprile. Dovremo affrontare una profusione di fiori o c'è il rischio di un ritorno dell'inverno? È una domanda che solo il tempo potrà rispondere. Le Implicazioni del Clima su Verdura e Frutta di Stagione Le condizioni climatiche degli ultimi mesi, caratterizzate da scarse precipitazioni e brusche escursioni termiche giornaliere, hanno influenzato la crescita delle piante e l'attività degli insetti impollinatori, come le api. Queste ultime, infatti, sono rimaste indietro nel loro compito fondamentale di impollinare i fiori, minacciando così la produzione di frutta e verdura per i mesi a venire. Gli agricoltori, preoccupati per le potenziali gelate tardive che potrebbero danneggiare i raccolti, sono costretti a monitorare attentamente le condizioni meteorologiche per proteggere le coltivazioni. Verdure e Frutta di Aprile: Gusto e Nutrimento in Tavola Nonostante le incertezze climatiche, aprile ci offre una ricca varietà di prodotti di stagione da gustare e apprezzare. Le prime erbe selvatiche si fanno strada, seguite da fragole, carciofi, insalate e ravanelli, che si preannunciano come protagonisti delle tavole pasquali. Gli spinaci simbolo della primavera, sono al massimo della loro stagione, insieme alle carote, mentre spuntano vigorose le patate e le prime nespole, fragolee aglio. Il primo fiore di limone fa capolino, anticipando i profumi freschi e vivaci di questa stagione. Scegliendo verdure e frutta di stagione, possiamo godere appieno del loro sapore e dei loro nutrienti, adattandoci al meglio alle esigenze della stagione corrente. In conclusione, aprile ci invita a celebrare il risveglio della natura e a godere della sua generosa offerta di sapori primaverili, preparandoci a un mese di delizie culinarie e scoperte gustose.
Aprende másLa piantina magica.
Un gioco molto amato dai bambini è quello della "piantina magica". Molte persone lo ricorderanno sicuramente dall'infanzia, quando utilizzavamo un fagiolo, spesso associato a una fiaba, per dar vita a questa meraviglia. Anche per gli adulti, possiamo considerarlo magico. È sorprendente vedere quanto rapidamente questa leguminosa cresca dal seme in pochi giorni, rendendola perfetta per un'attività educativa per i bambini. Poiché i bambini sono naturalmente impazienti, nulla li entusiasma più dell'osservare una pianta che cresce velocemente e mostra subito i suoi frutti, senza dover aspettare molto tempo. L'esperienza di vedere i germogli spuntare in pochi giorni riempie i bambini di meraviglia e gioia, incoraggiandoli a continuare a curare e osservare il miracolo della crescita. Durante le festività pasquali, queste piccole piante sono al centro dell'attenzione, poiché sono protagoniste della tradizione dei sepolcri, simboleggiando la Resurrezione. Durante il Giovedì Santo, gli altari delle chiese ospitano queste piantine, decorate con fiori bianchi, vino incensato e soprattutto i germogli di grano, che rappresentano il passaggio dalle tenebre della morte alla luce della Resurrezione di Gesù. La crescita dei germogli al buio conferisce loro colori vari, dal bianco al verde, rendendo le composizioni particolarmente suggestive. Vediamo come realizzarli. Procedimento: Prendi il contenitore di yogurt e puliscilo accuratamente. Assicurati che non ci siano residui di cibo e che sia completamente asciutto. Prepara il cotone umido. Bagnalo leggermente con acqua e strizzalo delicatamente in modo che sia umido ma non troppo bagnato. Metti il cotone umido all'interno del contenitore di yogurt in modo che riempia la parte inferiore. Prendi i legumi scelti e distribuiscili uniformemente sulla parte superiore del cotone umido. Premili leggermente nel cotone in modo che siano ben aderenti. Posiziona il contenitore in un luogo luminoso, ma non esposto alla luce diretta del sole, e mantieni il cotone costantemente umido. Potrebbe essere necessario bagnare il cotone leggermente ogni giorno. Osserva e segui il processo di germinazione dei legumi insieme ai bambini. Sarà interessante notare come crescono giorno dopo giorno e come le radici iniziano a svilupparsi nel cotone umido. Una volta che i germogli sono sufficientemente cresciuti, possono essere trapiantati in vasi o in giardino per continuare la loro crescita. Questo semplice esperimento è un modo divertente e educativo per insegnare ai bambini i concetti di germinazione e crescita delle piante, e li coinvolge attivamente nel processo! Se desiderate accelerare la crescita della piantina è possibile ricorrere alla creazione di una piccola serra domestica coprendo il vaso dei germogli con un foglio di plastica trasparente forato. Gaia Raffaella Di Donato
Aprende másLa crisi climatica: azione.
Esplorando i confini dell'universo con Jurij Gagarin: il primo uomo nello spazio. Scopri le conquiste e le sfide dell'esplorazione spaziale, dalla Luna a Marte, che continuano a plasmare il nostro futuro oltre la Terra.
Aprende másFrutta e verdura di stagione
Frutta e verdura sono parte importante di un'alimentazione sana e sostenibile. Non a caso, le Linee Guida per una Sana Alimentazione consigliano di consumare almeno 5 porzioni giornaliere di frutta e verdura, preferibilmente quelle di stagione. Oggi, quando facciamo la spesa al supermercato, abbiamo dinnanzi a noi una vasta varietà di frutta e verdura disponibile in ogni periodo dell'anno. Fragole, pesche, kiwi, uva, mele sono solo alcuni esempi di frutta che possiamo trovare sia in estate che in inverno. E' importante però ricordare che i prodotti vegetali seguono dei cicli stagionali e, di conseguenza, non dovrebbe essere normale trovare le fragole nel mese di Dicembre! Il clima difatti, scandisce per frutta e verdura dei naturali cicli di crescita, maturazione e raccolta. Diventa quindi fondamentale conoscere tali cicli per orientare le nostre scelte. Non solo i prodotti di stagione sono meno costosi, perché non richiedono gli stessi costi di una coltivazione in serra o lunghi trasporti da zone in cui il clima permette ancora la loro crescita, ma, cosa più importante, sono senza dubbio più nutrienti. Il valore nutrizionale della frutta e della verdura infatti è più alto subito dopo la raccolta e diminuisce via via nel tempo durante refrigerazione, trasporto e immagazzinamento. Altra cosa da non sottovalutare è che acquistare prodotti stagionali rappresenta un'abitudine più rispettosa dell'ambiente. I prodotti "fuori stagione" vengono spesso coltivati in serra o trasportati da zone in cui sono prodotti di stagione. In entrambi i casi abbiamo emissioni di gas serra altamente inquinanti, utilizzo di pesticidi e sprechi dovuti ai non sempre buoni rendimenti. Possiamo quindi affermare che scegliere prodotti di stagione conviene: ci permette di mangiare in maniera più salutare e con più gusto, ci consente di risparmiare, e fa bene anche al nostro Pianeta. Se poi si parla di bambini, diventa subito evidente come frutta e verdura di stagione non possano mancare nella loro alimentazione. E diventa ancora più importante fare attenzione a quale tipo di frutta o ortaggio scegliere. Per portare in tavola frutta e verdura di qualità serve fare un po' d'attenzione durante la spesa e conoscere la stagionalità dei vari prodotti. La loro ciclicità varia da mese a mese ed è bene che anche i bambini imparino che ogni pianta genera i suoi frutti solo in un determinato periodo dell'anno. E che non possono mangiare le fragole tutto l'anno, ad esempio. Un concetto che risulterà sicuramente più semplice da spiegare se gli mostrerete alberi e orti. Con la primavera in arrivo, diamo il benvenuto alla frutta e la verdura di Marzo, che ci offriranno i nutrienti essenziali per affrontare il cambio di stagione come si deve! La frutta e la verdura di Marzo offrono numerosi benefici per la salute. Sono ricchi di proprietà diuretiche, antiossidanti e sostanze essenziali per il sistema immunitario, come vitamine e minerali. Questi ci aiutano a rimanere in salute e a purificare il corpo dalle sostanze nocive. Così saremo pronti per goderci i prossimi pic nic e le grigliate all'aperto! Ecco la frutta di marzo: Agrumi come arance, pompelmi, limoni, mandarini, mandaranci, cedri, clementine. Sono ricchi di vitamina C, che ci aiuta a prevenire l'influenza e a rafforzare le difese del nostro corpo. Kiwi: è ottimo per l'intestino e il cuore, e aiuta il sistema immunitario grazie alla vitamina C. Mele: ricche di fibre e altri nutrienti, regolano lo zucchero nel sangue e proteggono il cuore. Pere: sono poco caloriche e ricche di vitamine B1, B2 e A, che aiutano a mantenere la pelle giovane. Tra le verdure invece troviamo: Verdure a foglia verde come barbabietole, bietole, broccoli, carciofi, cavolfiore, cavoli, cavolini di Bruxelles, cicoria, cime di rapa, radicchio, spinaci. Le novità sono gli agretti, che hanno proprietà depurative, diuretiche e antiossidanti grazie alla vitamina C. Carote: ricche di betacarotene, aiutano a proteggere dalle infezioni, rallentano l'invecchiamento cellulare e contrastano lo stress ossidativo. Patate: forniscono energia con amidi e zuccheri, aiutano la depurazione grazie a magnesio e potassio, e la presenza di vitamina B6 aiuta a regolare il sistema nervoso.
Aprende más
SCARICA, STAMPA...DIVERTITI
CREATI PER TE

Aiuta la piantina a crescere
Gioco labirinto per bambini. Trova la strada giusta per aiutare la piantina a diventare un alberello.
Scarica e stampa il pdf

Dove buttiamo la frutta?
Gioco labirinto per bambini. Trova la strada per buttare la frutta nel cestino giusto.
Scarica e stampa il pdf

Astronauta da colorare
In occasione della giornata dell'uomo nello spazio, divertiti a colorare un astronauta sulla Luna.
Scarica e stampa il pdf da colorare

Segnalibro da stampare
Per la giornata del libro, stampa e ritaglia il nostro segnalibro. Usa un cartoncino per un effetto migliore!